Geometria: Iniziamo con gli addobbi e lavoriamo con le forme . Ripassiamo il rettangolo e il triangolo.
Translate
Visualizzazione post con etichetta neve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta neve. Mostra tutti i post
giovedì 28 novembre 2024
lunedì 25 novembre 2024
Prima neve
GEOMETRIA, SCIENZE e ARTE: Venerdì 22 novembre è caduta la prima neve !!!
Ripassiamo le forme geometriche : il triangolo.
mercoledì 14 dicembre 2022
Fantasia di neve
ARTE e GEOMETRIA: lavoriamo sugli assi di simmetria del quadrato . Dopo aver appreso i passaggi tecnici per creare il cristallo di neve, ognuno inventa il suo cristallo personale,
viva la creatività e la fantasia di ciascuno !!!
martedì 13 dicembre 2022
martedì 15 dicembre 2020
venerdì 11 dicembre 2020
giovedì 3 dicembre 2020
sabato 21 gennaio 2017
La neve
Nulla può essere elaborato dal cervello se prima non è passato attraverso la fisicità, l'esperienza, le mani, la pelle, il cuore, le emozioni.
Fare esperienza, giocare, correre, sporcarsi le mani, significa per un bambino potenziare al massimo le sue capacità di conoscenza del mondo.
Quindi ...evviva la neve !!!!!
Lezione di Scienze nel giardino della scuola.
venerdì 30 gennaio 2015
Ecco la neve !
Se faccio imparo !
In giardino abbiamo giocato e raccolto la neve realizzando tante piccole palline che abbiamo depositato in bicchieri trasparenti per poter osservare e studiare i cambiamenti di stato.
Iscriviti a:
Post (Atom)