Translate

Visualizzazione post con etichetta Api. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Api. Mostra tutti i post

sabato 22 marzo 2025

Beesù ( seconda parte)

SCIENZE / ARTE :  L’apicoltrice Monica oggi ci ha accompagnato nel prato fiorito di Beesù dove noi abbiamo lasciato i nostri fiori !










sabato 15 marzo 2025

Beesù ( prima parte)

SCIENZE:  Progetto/Laboratorio Beesù, in classe incontriamo la bravissima apicoltrice di Beesù e ci avventuriamo nel curioso mondo delle api.


















sabato 6 giugno 2020

Api

Da parte di Teresa : 
nel cerchietto rosso la regina, più scura e più grossa delle altre.
Si vede bene la parte del telaino non ancora costruita (in basso a destra), la parte costruita di cera in centro e la parte di cellette già chiuse (opercolate), contenenti la covata, cioè le piccole larve che poi diventeranno api.
Grazie, bravissima !!



venerdì 27 maggio 2016

Ricerca sulle Api#2

Marianna a scuola ci ha mostrato il funzionamento di alcuni strumenti indispensabili al perfetto apicultore !
È stato interessante provare i guanti, il casco con la rete e l'affumicatore.
Abbiamo potuto toccare e annusare la cera prodotta dalle api, mentre Marianna indossava la tuta da apicultrice.
Alla fine è partito un lungo applauso !!!!!!








martedì 24 maggio 2016

Il mondo delle Api

Ricerca sulle Api #1

La nostra esperta apicultrice ci spiega la differenza fra Fuco, Regina e Operaia.
Grazie a Marianna !
Se vuoi scoprire tutto sulle Api  Clicca qui







Le Api

Il libro di testo in versione digitale è molto utile per visualizzare le lezioni alla LIM.
Con un semplice tocco possiamo ingrandire e rimpicciolire le pagine, i testi e le immagini.